«Io credo in Dio, Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra
e in Gesù Cristo, Suo unico Figlio,
nostro Signore,
il quale fu concepito da Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso,
morì e fu sepolto;
discese agli inferi; il terzo giorno
risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra di Dio,
Padre onnipotente:
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica,
la Comunione dei Santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna. Amen.»
CONTATORE
220270
GRUPPO CATECHISTI
Nella nostra Parrocchia offre il proprio servizio un gruppo formato da più di cinquanta catechisti suddivisi nei vari settori dell’Iniziazione Cristiana:
- Comunione (III e IV Elementare): i ragazzi vengono aiutati a scoprire i segni della presenza di Dio, Creatore e Padre, e ad incontrare Gesù nella testimonianza della Chiesa. Viene annunciato il mistero centrale della nostra fede, la morte e la risurrezione di Cristo, come rivelazione piena dell’amore di Dio, la sua presenza sacramentale nell’Eucaristia;
- Discepolato (V Elementare e I Media): i ragazzi approfondiscono la conoscenza della persona di Gesù, accolgono la sua chiamata per vivere come suoi discepoli, riconoscono come il Salvatore continui ad agire, attraverso la Parola, i Sacramenti e la testimonianza dei suoi discepoli, nella Chiesa;
- Cresima (II e III Media): L’itinerario si incentra attorno alla celebrazione del sacramento della Confermazione e allo sviluppo di una coscienza ecclesiale. I ragazzi sono condotti ad accogliere l’invito del Signore risorto, ad essere testimoni nella Chiesa e nel mondo del suo progetto di salvezza, con la forza dello Spirito Santo.
Da quest’anno si propone, anche, una prima catechesi per i bambini di I e II Elementare, e un post– Cresima per i ragazzi della Confermazione.
GLI INCONTRI
I catechisti della Parrocchia hanno la possibilità di partecipare agli incontri di formazione diocesani, foraniali e parrocchiali. Tutti i catechisti si ritrovano mensilmente con il Parroco (di solito il primo mercoledì del mese), per un momento di preghiera comunitaria, un approfondimento dettato dal tempo liturgico del momento e una proposta di cammino comune, nonché un momento di verifica e confronto sul cammino svolto. Ogni equipe si incontra periodicamente con il sacerdote – guida per programmare nello specifico, sotto la sua supervisione, gli incontri settimanali con i ragazzi.
COS’È LA CATECHESI ?
Come si legge nella Lettera dei Vescovi per la riconsegna del testo «Il rinnovamento della catechesi» (3 aprile 1988), la catechesi è “una tappa specifica e ben caratterizzata del processo di evangelizzazione globale della Chiesa. Tappa che sollecita un “prima”, il kerigma che suscita la fede, e apre a un “dopo”, la celebrazione e la testimonianza” (n. 6).
LA FINALITÀ
La finalità della catechesi, come afferma il Documento Base, consiste nell’«educare al pensiero di Cristo [. . .] a scegliere e ad amare come Lui, a sperare come insegna Lui, a vivere in Lui la comunione con il Padre e lo Spirito Santo. In una parola, nutrire e guidare la mentalità di fede: questa è la missione fondamentale di chi fa catechesi a nome della Chiesa» (RdC n. 38). Obiettivo centrale dell’atto catechistico, quindi, è quello di far crescere un cristiano “adulto nella fede” che sappia testimoniare con la vita e la parola ciò che gli è stato trasmesso.
IL CARISMA
Essere catechista è sempre un dono dello Spirito Santo, “Non si sceglie di diventare catechisti, ma si risponde ad un invito di Dio” (RdC n. 183), ed è un’adesione frutto di convinzioni profonde, di maturazione interiore, di vera crescita spirituale che diventano testimonianza di vita nell’iniziazione cristiana dei ragazzi, nella loro introduzione alla fede.